Massima Efficienza per la tua azienda
Nel contesto aziendale attuale, l’efficienza nella gestione delle comunicazioni è fondamentale.
Il nostro centralino cloud NwPbx è progettato per integrarsi perfettamente con qualsiasi CRM cloud aziendale, offrendo un sistema di comunicazione avanzato e automatizzabile ai massimi livelli.
L'integrazione tra il centralino cloud e il CRM in uso ti permette di ottimizzare la gestione delle tue chiamate, migliorare la produttività del tuo team e offrire al cliente un’esperienza altamente personalizzata.
Riassumendo al massimo quando abbiamo descritto in un questo articolo del nostro blog, il VoIP è la tecnologia che consente di utilizzare una connessione Internet per il servizio telefonico.
Di per sé la definizione probabilmente non fa intuire tutti i vantaggi che il VoIP può apportare alla tua attività lavorativa di tutti i giorni.
Dedica qualche minuto di lettura e ne avrai una visione sicuramente più ampia.
Siamo felici di comunicarti che abbiamo da poco concluso l'integrazione tra il nostro prodotto di centralino Cloud ed il gestionale BeeBeeBoard.
Questa integrazione ti consentirà di utilizzare ancor più agilmente ed in maniera produttiva il nostro centralino arricchendolo della possibilità di interfacciarlo in maniera diretta con un software gestionale altrettanto funzionale e completo.
In più, BeeBeeBoard è disponibile in diverse versioni, a seconda del tuo ambito lavorativo!
Utilizzare il tuo interno di centralino o il tuo numero VoIP su App è, idealmente, comodissimo. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti e alcune info da sapere per ottenere la massima facilità.
Vediamo insieme, passo per passo
- cenni rapidi sulle APP SIP
- cosa sapere e verificare preventivamente
- come utilizzare l'APP e cosa dobbiamo aspettarci
Un indirizzo IP pubblico è il parametro assegnato ad ogni connessione Internet cosicché i dispositivi che usano quella connessione riescano ad accedere ad Internet e, viceversa, altri dispositivi li raggiungano.
Un pacchetto inviato su Internet, quindi, parte da un punto A per richiedere un contenuto presente al punto B per poi ritornare al punto A con il contenuto richiesto.
Ciò che non tutti sanno è che indirizzi IP statici e dinamici.
Perché avere un indirizzo statico piuttosto che dinamico?
