L’email è ancora oggi il principale vettore di attacco informatico, soprattutto per le PMI.
E non si tratta solo di virus o spam: i messaggi di phishing sono sempre più raffinati, personalizzati e… pericolosi.
Basta un clic sbagliato per causare danni gravi: furto di credenziali, accessi non autorizzati, cifratura dei dati (ransomware), violazioni GDPR.
Ecco perché è fondamentale sapere cosa guardare, come reagire e come proteggere la posta elettronica aziendale.
