Direttiva NIS2: cosa cambia per la tua azienda e come adeguarti alla nuova sicurezza informatica europea

Nel mondo iperconnesso di oggi, la sicurezza informatica non è più un’opzione, ma un requisito fondamentale per proteggere dati, sistemi e operazioni aziendali.

Con l’entrata in vigore della Direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive 2), l'Unione Europea alza il livello di protezione contro cyber attacchi e rischi digitali, estendendo gli obblighi a molte più aziende rispetto al passato.

📢 Se la tua azienda rientra tra i nuovi soggetti coinvolti, non aspettare l’ultimo momento: inizia ora a pianificare l’adeguamento.

Lavoro Ibrido: Come Ottimizzare Comunicazione, Produttività e Sicurezza con Soluzioni Integrate

Il lavoro ibrido è ormai una realtà consolidata per molte aziende.
Combinare lavoro da remoto e presenza in ufficio consente flessibilità, continuità operativa e un miglior equilibrio tra vita privata e professionale. Ma per trasformare questa modalità in un vantaggio competitivo, servono strumenti tecnologici integrati e ben configurati.
In questo articolo scopriamo come affrontare il lavoro ibrido in modo strategico, ottimizzando la collaborazione, la comunicazione e la sicurezza grazie a soluzioni moderne e interconnesse.

Monitoraggio della Rete per il Traffico VoIP: perché è essenziale per garantire qualità e continuità

La tecnologia VoIP (Voice over IP) ha trasformato la comunicazione aziendale, offrendo vantaggi concreti in termini di mobilità, scalabilità e riduzione dei costi. Tuttavia, la qualità delle chiamate vocali dipende interamente dalle prestazioni della rete dati su cui viaggiano i pacchetti VoIP.

🔎 Ritardi, jitter, latenza e perdita di pacchetti sono nemici invisibili che possono compromettere le comunicazioni e l’efficienza operativa.

Per questo motivo, non si parla di monitoraggio della “rete VoIP”, bensì del monitoraggio della rete aziendale con particolare attenzione al traffico VoIP.
Vediamo insieme perché è importante, cosa misurare e come assicurarti prestazioni sempre ottimali.

Sostenibilità IT: Come Ridurre i Consumi e Innovare la Tua Infrastruttura

Digitalizzare non basta. Oggi le infrastrutture IT devono anche essere sostenibili.
In un contesto in cui ogni kWh ha un costo economico ed ambientale, le aziende sono chiamate a rendere le proprie infrastrutture più efficienti e responsabili.
Server, data center, dispositivi e connettività contribuiscono in modo significativo al consumo energetico globale.
Adottare una strategia IT sostenibile significa ridurre i costi operativi, innovare i processi, rispettare l’ambiente e rafforzare la reputazione aziendale in ottica ESG (Environmental, Social, Governance).

Firewall: Cos'è, a Cosa Serve e Come Configurarlo per Proteggere la Rete Aziendale

In un mondo digitale dove le minacce informatiche sono sempre più sofisticate e frequenti, proteggere la rete aziendale non è più un'opzione ma una necessità.
Tra i primi strumenti di difesa informatica c'è il firewall, un componente fondamentale per garantire la sicurezza dei dati e delle infrastrutture IT.
In questo articolo ti spieghiamo cos'è un firewall, a cosa serve, quali tipologie esistono e come configurarlo correttamente per rendere più sicura la tua rete aziendale.