Windows 10: Il Supporto Principale è Finito. Valutare il Rischio Oltre l'Ultima Patch

14 ottobre 2025 è la data che segna la fine del supporto ufficiale di Windows 10.

Per molte aziende, questa scadenza genera domande cruciali: cosa succede davvero? Possiamo ancora rimandare? La risposta è che, sebbene esista una temporanea valvola di sicurezza, il rischio operativo e strategico è già una realtà.

L'aggiornamento a Windows 11 non è più un'opzione per l'innovazione, ma un passaggio obbligato per la conformità e la sicurezza a lungo termine. È fondamentale comprendere i costi della non-azione e la natura della protezione residua offerta da Microsoft.

Sicurezza delle Applicazioni Cloud: Rischi e Soluzioni per un Futuro Senza Sorprese

Nel mondo business di oggi, il cloud non è più una scelta, ma la base di ogni strategia di crescita.
Le aziende si spostano sul cloud per la flessibilità, la scalabilità e la riduzione dei costi operativi. Tuttavia, in questa transizione, un aspetto cruciale viene spesso sottovalutato: la sicurezza delle applicazioni cloud.
Non è un problema che scompare una volta che i dati sono "lassù". Anzi, si trasforma, richiedendo un approccio mirato e consapevole.
Molte aziende credono che la sicurezza sia un compito del provider del servizio (come Microsoft o Amazon), ma la verità è che si tratta di una responsabilità condivisa. E l’anello più debole della catena è spesso proprio la sicurezza delle applicazioni e dei dati che l'azienda gestisce.

Come progettare una rete efficiente e sicura (senza lasciare nulla al caso)

Quando la rete funziona, nessuno ci fa caso.
Ma quando non è progettata correttamente… ogni attività, ogni file, ogni chiamata VoIP o sistema cloud diventa lenta, instabile, vulnerabile.

Ecco perché la rete aziendale non è un insieme di cavi e switch, ma il cuore pulsante della produttività digitale.
Se mal configurata o non segmentata correttamente, può rallentare i processi, aprire falle nella sicurezza e bloccare l’evoluzione tecnologica dell’impresa.

L'IT non è un costo, è la tua crescita

Il ruolo strategico dei Managed IT Services nella trasformazione aziendale

In un panorama aziendale dove la velocità e l'efficienza sono fattori di sopravvivenza, le piccole e medie imprese si trovano a un bivio cruciale.
Molte, per contenere i costi o per mancanza di alternative percepite, scelgono di gestire la propria infrastruttura IT internamente. Questa scelta, apparentemente economica, si rivela spesso un freno alla crescita, un centro di inefficienze e una fonte di rischi inaspettati.
L'IT, che dovrebbe essere il motore dell'innovazione, diventa un peso. È qui che i Managed IT Services smettono di essere un'opzione e si trasformano in un'esigenza strategica per qualsiasi azienda che miri a consolidare la propria posizione e a espandere il proprio orizzonte.

Email aziendali e phishing - come riconoscere (e bloccare) le truffe più comuni

L’email è ancora oggi il principale vettore di attacco informatico, soprattutto per le PMI.
E non si tratta solo di virus o spam: i messaggi di phishing sono sempre più raffinati, personalizzati e… pericolosi.

Basta un clic sbagliato per causare danni gravi: furto di credenziali, accessi non autorizzati, cifratura dei dati (ransomware), violazioni GDPR.

Ecco perché è fondamentale sapere cosa guardare, come reagire e come proteggere la posta elettronica aziendale.