In un contesto digitale in continua evoluzione, dove le minacce informatiche si fanno sempre più sofisticate e pervasive, investire in tecnologie non è più sufficiente. Firewall, antivirus e sistemi di monitoraggio sono strumenti indispensabili, ma non possono garantire la piena sicurezza se l’elemento più esposto – il fattore umano – non è adeguatamente preparato.
La protezione dei dati personali non è solo un vincolo normativo, ma un elemento chiave per costruire fiducia con clienti, partner e dipendenti.
Con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), l’Unione Europea ha stabilito regole chiare per gestire i dati in modo responsabile, sicuro e trasparente. Per ogni azienda, grande o piccola, adeguarsi non è solo un dovere: è un’opportunità per rafforzare la propria credibilità e competitività.
Nel mondo delle comunicazioni aziendali, l’efficienza è tutto.
Ridurre i tempi di attesa, filtrare le richieste ricorrenti e migliorare l’esperienza del cliente non sono più obiettivi futuri, ma esigenze quotidiane.
Per questo abbiamo integrato nel nostro centralino Cloud un assistente vocale intelligente basato su intelligenza artificiale: non un bot generico, ma un modulo flessibile e "allenabile" in base ai contenuti e alle richieste specifiche della singola azienda.
Gestire efficacemente la comunicazione con i clienti significa offrire risposte rapide, su più canali e con messaggi mirati. Per questo il nostro centralino PBX Cloud si arricchisce oggi di due moduli strategici:
l’invio automatico di SMS dal flusso IVR o dalla coda chiamata
l’integrazione con WhatsApp Business inbound, per rispondere ai messaggi ricevuti
Una doppia soluzione che migliora la customer experience, snellisce i processi e rende la tua infrastruttura più moderna e accessibile.
Nel mondo iperconnesso di oggi, la sicurezza informatica non è più un’opzione, ma un requisito fondamentale per proteggere dati, sistemi e operazioni aziendali.
Con l’entrata in vigore della Direttiva NIS2 (Network and Information Security Directive 2), l'Unione Europea alza il livello di protezione contro cyber attacchi e rischi digitali, estendendo gli obblighi a molte più aziende rispetto al passato.
📢 Se la tua azienda rientra tra i nuovi soggetti coinvolti, non aspettare l’ultimo momento: inizia ora a pianificare l’adeguamento.
Pagina 1 di 6